è vuoto
è vuotoChristophe
Recensito in Belgio in data 3 gennaio 2025
Ik dacht dat elke monitor kon gebruiken op keyboard Yamaha . Dus voor mij werkt het NIET . Echter jammer . Let op mensen dit is een 3.0 . En voor keyboard heb ik een 2. 0 nodig anders kan deze dat niet lezen . Ik heb nu er een besteld op e Bay . Daar ik deze niet vind bij Amazon ? Echt jammer .
Arash
Recensito in Italia il 1 agosto 2024
Recentemente ho acquistato l’adattatore WAVLINK per risolvere il problema di collegare un secondo monitor al mio MacBook. Dopo averlo utilizzato per un po’ di tempo, posso dire con certezza che questo prodotto è esattamente ciò di cui avevo bisogno.Esperienza d’uso:L’installazione è stata semplice e veloce. Ho collegato l’adattatore alla porta USB 3.0 di un hub collegato gia al mio MacBook e in pochi istanti il secondo monitor era pronto all’uso. Non ho riscontrato alcun ritardo o problema di sincronizzazione tra i due schermi, il che è cruciale per il mio lavoro quotidiano.L’adattatore ha risolto il mio problema di avere due monitor con il mio MacBook, permettendomi di aumentare significativamente la mia produttività. Consiglio vivamente questo prodotto a chiunque abbia bisogno di espandere il proprio spazio di lavoro con facilità e senza sacrificare la qualità dell’immagine.Conclusione:Il WAVLINK Adattatore USB 3.0 a HDMI è una soluzione eccellente per chiunque necessiti di collegare un secondo monitor al proprio computer. La qualità, la facilità d’uso e le funzionalità aggiuntive come la porta audio integrata lo rendono un acquisto intelligente e conveniente.5 stelle su 5!
Loriano Storchi
Recensito in Italia il 13 dicembre 2024
Recensisco raramente i prodotti, ma in questo caso ne vale la pena solo per confermare, visto che non mi pare sia esplicitamente dichiarato, che il prodotto in questione , essondo di Base un DisplayLink , funziona perfettamente con Linux. Basta scaricare i driver dal sito della Synoptics che qualche anno addietro ha acquisito, appunto, la DisplayLink
Antonio
Recensito in Italia il 18 gennaio 2024
Ha funzionato egregiamente per qualche mese poi ho aggiornato il mio Mac Air M1 e non ha piu funzionato. Ho disinstallato i driver e reinstallati dal sito ufficiale e ha ripreso a rifunzionare per poi morire di nuovo. Ora si accende solo la luce verde ma nel monitor non viene riprodotto nulla.E' un peccato perche Comunque non costa poco per il lavoro che dovrebbe fare.Spero che mi venga sostituito anche a me come ho letto in altre recensioni per vedere se Comunque è un prodotto che dura solo qualche mese. Ora non mi sento di consigliarne l'acquisto.
Stefano L.
Recensito in Italia il 7 marzo 2024
Il prodotto fa quello che deve, a mio avviso ha un micro ritardo nella visualizzazione sul secondo monitor, che risulterà leggermente più lento. Tutto dipende dall’utilizzo che fate del secondo monitor, ad ogni modo se avete un mac m1 è l’unica alternativa valida quindi… meglio di niente! 😅
Jon Herran
Recensito in Spagna il 31 luglio 2023
Hace lo que tiene que hacer, sin configuración, encender y funcionando. Lo he estado usando 2 años y nunca un sólo problema
Eliott Charbonneau
Recensito in Francia il 18 maggio 2022
Je dois dire que j'ai acheté ce produit initialement sans trop savoir si le résultat serait au rendez vous, et pourtant j'ai été très agréablement surpris !En effet, il s'agit ici d'une vraie petite carte vidéo externe USB 3.0, qui sait gérer du 60hz en full HD sans souci, et qui fait très bien ce qu'on lui demandePour ma part c'était rattraper l'absence de port USB-C compatible Display Port (écran externe) sur mon PC portable, et donc m'éviter de devoir le changer juste pour çaDe fait pour faire du double écran externe, c'était la seule solution et ça fonctionne vraiment bien !J'ai donc désormais un écran principal branché sur l'HDMI du portable qui tourne en 120Hz avec Synchro verticale + un deuxième écran bureautique lambda qui tourne sur la carte vidéo externe sans aucun problemeRoyal, à voir dans le temps ?
Pingu
Recensito in Italia il 11 gennaio 2022
Brutta storia quella del MacBook Air che non può essere collegato a due monitor esterni!Avevo la necessità di collegare un ulteriore monitor al mio MacBook e leggendo sul web ho scoperto che non si potesse fare. Dunque, dopo aver girato un po’ di blog, le soluzioni rimaste erano tre:1. Cambiare pc, abbastanza infattibile2. Spedere tanto comprando un thunderbolt docking station, e costano veramente tanto3. Trovare una soluzione ECONOMICA ma funzionale: questo adattatoreDopo un po’ di mesi di utilizzo posso dire di aver risolto il problema, vi riassumo il tutto per pro e contro di seguito.I MIEI PRO ✅- Utile, nel senso che è attualmente la soluzione al problema degli air M1- Semplice, una volta che avrete il prodotto non dovrete fare altro che inserire un cavo HDMI nell’adattatore e al monitor. Collegare l’adattatore all’hub usb del vostro Mac ed il gioco è quasi fatto. Una volta collegato il tutto basterà installare i driver e avrete il secondo monitor in funzione- Le istruzioni sono molto chiare e vi guideranno nell’installazione dei driver- Per il momento nessun bug, difetti nella visualizzazione del secondo monitor e altri problemi- Alla fine da quello che ho visto è praticamente l’alternativa con maggiore qualità prezzo- Da quello che ho capito il software dei driver è ancora in via di sviluppo e provando a giocare con il secondo monitor c’erano alcune cose che mancavano (trovate nei contro). Il PRO sta nel fatto che hanno un blog dedicato a tutti i prodotti e fidatevi che trovare tutte le risposte (in inglese) a quello che state cercando. Ho risolto alcuni contro semplicemente leggendo le discussioni nel blogI MIEI CONTRO ❗️- Se avete intenzione di proiettare il secondo monitor tramite adattatore, cambiando l’orientamento, prestate attenzione. Se voleste mettere il secondo monitor ad esempio in verticale dovrete installare la versione beta dei driver, una volta fatto questo non avrete problemi a cambiare l’orientamento del secondo monitor- Il punto di prima dovrebbe valere anche se di solito lavorate solo sul monitor tenendo il Mac in modalità clamshell- Non riesco ad utilizzare l’audio delle casse del secondo monitor ma volendo c’è un jack per le cuffie sull’adattatore usb- Controllare sempre se l’hub collegato al vostro Mac disponga della tecnologia di questo adattatore (mi pare si chiami DVI ma non ne sono sicuro). Provate comunque, dovrebbe funzionare con la maggior parte degli hub usbFinale: consigliato per chi vuole risolvere subito il problema senza troppe spese di soldi. Dopo mesi continuo ad utilizzarlo senza problemiPagato: € 51,99Forse troppo per un adattatore ma alla fine il risultato c’è
s_a
Recensito in Polonia in data 25 settembre 2021
Super przejściówka. TABLET SAMSUNG A7 - TELEWIZOR - ZADZIAŁAŁA OD PIERWSZEGO PODŁĄCZENIA
Piotr
Recensito nei Paesi Bassi il 24 febbraio 2021
Nodig voor een laptop om een derde monitor aan te sluiten.Het apparaat werkt perfect.
Prodotti consigliati