Carrello

è vuoto

è vuoto

UYN U100168 MOTYON 2.0 UW BOXER Boxer da uomo Uomo Lavagna XL

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

38.17€

16 .99 16.99€

Disponibile

Dettagli prodotto

  • Composizione materiale
    96% Elastan, 4% Poliammide
  • Istruzioni di lavaggio
    Lavabile in lavatrice
  • Paese di origine
    Italia

Informazioni su questo articolo

  • Una speciale tecnologia di produzione garantisce una ventilazione ottimale su tutta la superficie della pelle.
  • La superficie interna canalizzata genera un flusso d'aria costante. Assorbe rapidamente il sudore, raffredda il corpo durante l'attività e mantiene la pelle asciutta.
  • La fibra organica naturale al 100% è più elastica e l’effetto batteriostatico minimizza gli odori.
  • I capi realizzati in NATEX si asciugano fino al 50% più velocemente rispetto a indumenti in nylon dello stesso genere.
  • Ideale per attività ad alta intensità



cordioli gianluigi
Recensito in Italia il 5 giugno 2023
Ottime
Francesco C.🐢
Recensito in Italia il 29 novembre 2020
Questi boxer da uomo, adatti allo svolgimento di numerose discipline sportive, sono contrassegnati dal marchio “UYN” (che sta per “Unleash Your Nature”: scatena la tua natura), di cui è titolare l’azienda mantovana Trerè Innovation, la quale, specializzata nella fabbricazione di abbigliamento sportivo funzionale, impiega soluzioni tecnologiche avanzate e, al tempo stesso, ecosostenibili. Tra le peculiarità che connotano i suoi articoli, vi è la validazione “OEKO-TEX® Standard 100”, la quale, rilasciata da un istituto indipendente dal fabbricante in relazione ad un determinato tessile, certifica che è stato prodotto nel rispetto dell’ambiente e che ogni suo componente è privo di sostanze nocive, per cui i suoi materiali costitutivi sono anche ipoallergenici.L’articolo, accompagnato da una brochure, giunge tra le nostre mani in una scatola di cartoncino riciclabile, che, opportunamente sigillata, garantisce una valida protezione dai vari agenti esterni che possono intervenire in fase di stoccaggio e di trasporto, tra cui l’umidità, la muffa e la polvere. Si tratta di un packaging di taglio minimale, che denota, da parte del produttore, sia una politica di contenimento dei costi, sia una marcata attenzione alla sostenibilità ambientale, consistente, nel caso specifico, nell’evitare le componenti inutili della confezione, privilegiando solo materiali riutilizzabili e/o riciclabili.L’etichettatura, che è anche in italiano, risulta chiara ed esaustiva; è articolata tra l’esterno della confezione e la parte interna dell’elastico dei boxer, dove sono immagliate le informazioni più importanti, ossia l’indicazione del modello, la fabbricazione italiana, i materiali costitutivi e le istruzioni per il lavaggio. Ritengo valida la trovata di non apporre targhette interne, che spesso, essendo fastidiose, vengono rimosse e gettate con la perdita delle indicazioni afferenti al protocollo manutentivo. Il consumatore trova, inoltre, ulteriori ragguagli nella pagina Amazon, dove, tramite contenuti di carattere testuale e fotografico, l’oggetto viene illustrato in maniera talmente organica e puntuale, che sembra di averlo tra le mani. Fuori dall’imballaggio, esso risponde fedelmente all’esposizione e alle immagini anzidetti, per cui, non volendo risultare né tedioso, né soporifero, evito di descriverlo in maniera approfondita e mi soffermo solo su alcuni dei suoi tratti salienti. Reputo più proficuo riportare le impressioni maturate in queste settimane di utilizzo, nella speranza che possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se il prodotto è congeniale alle proprie esigenze.I boxer che ho ricevuto sono neri e recano frontalmente, sull’elastico, il logo bianco “UYM”, il quale, immagliato, ne esalta sensibilmente il look. Il tessuto, che il fabbricante denomina “Natex”, è costituito per il 96% da poliammide naturale, estratto dall’olio di ricino, e solo per il restante 4% da elastan; non si percepisce, in effetti, il classico sgradevole odore, frutto dei processi di lavorazione, che le fibre estratte dal petrolio emettono quando sono nuove. La sua grammatura è piuttosto leggera; è un classico “primo strato” (c.d. “base layer”), idoneo ad essere indossato sotto capi di qualsiasi peso e, quindi, adatto ad ogni temperatura. La sottigliezza non deve, tuttavia, indurre a pensare che sia particolarmente delicato; nel corso della sperimentazione, infatti, ha rivelato una peculiare resistenza all’abrasione, alla lacerazione e allo strappo; una generale refrattarietà al logorio, che, per il momento, nel mio caso è testimoniata dal mancato verificarsi di fenomeni di bioccolatura (o pilling: i c.d. “pelucchi”), smagliatura e sfilacciatura.Al tatto la stoffa risulta abbastanza morbida e rasata; emerge un’uniformità ed una liscezza, che sono sintomatiche di una lavorazione certosina, evincibile da una lunga serie di dettagli, che l’economia della presente trattazione non mi consente di analizzare singolarmente. A titolo meramente paradigmatico, mi limito solamente a segnalare: il taglio preciso del tessuto, i cui bordi sono ben arrotondati e, nelle zone più soggette a consunzione, sono ricoperti; l’accuratezza delle cuciture piatte, che tutte diritte e con i margini “puliti”, nei punti “nevralgici” sono opportunamente rinforzate.Per ciò che concerne l’utilizzo, la prima cosa da evidenziare è l’estrema funzionalità di questo capo. L’eccellente elasticità e flessibilità di cui gode, riconducibili prevalentemente alla componente di elastan presente nel suo tessuto e al tipo di lavorazione di quest’ultimo (la rinomata “struttura elasticizzata in 4 direzioni”), gli permettono di adattarsi egregiamente all’anatomia delle gambe, del bacino e dell’addome “basso”, a patto, naturalmente, che s’individui la misura corretta; una scelta in relazione alla quale il sito del produttore ci viene in aiuto, fornendo una tabella riassuntiva delle principali dimensioni caratterizzanti la singola taglia.Servendomi di tali parametri, ho scelto la stessa misura che normalmente uso per questo genere di indumenti, ottenendo un riscontro pienamente positivo. La vestibilità è risultata davvero pregevole: i boxer, grazie anche alla buona elasticità del girovita e della bordatura del giro coscia, aderiscono bene senza stringere, esercitando una compressione, che, seppur lieve, agevola l’ossigenazione e assicura un valido sostegno ai muscoli, contenendone le vibrazioni e le oscillazioni. Ho constatato che tale stabilizzazione, che dovrebbe anche ridurre il pericolo di infortuni, migliora le prestazioni, senza limitare la mobilità; per cui, anche laddove si effettuino dei movimenti bruschi e/o repentini, l’indumento resta al suo posto, non ingenerando alcun fastidio; merito questo anche della già richiamata elasticità del giro coscia. La sensazione che si avverte col capo indosso è quella di un miglioramento della circolazione sanguigna, che comporta un minore accumulo di acido lattico e un suo più agevole smaltimento, testimoniati dall’attenuazione dell’indolenzimento muscolare e dall’accorciamento dei tempi di recupero. Tale percezione di comodità permane pure dopo numerose ore di utilizzo continuativo; questo per lo strato interno spazzolato e le cuciture piatte, che scongiurano sfregamenti, abrasioni e irritazioni, di cui non ho registrato traccia alcuna, grazie pure al fatto che il tessuto, oltre a non innescare reazioni allergiche (almeno nel mio caso), garantisce un’efficace traspirabilità. Ho potuto, infatti, notare che la maglia della stoffa, essendo particolarmente permeabile ed assorbente (è la c.d. tecnologia “Drylight”), fa sì che il sudore venga rapidamente assorbito e veicolato all’esterno; in tal modo, durante l’attività fisica, il corpo si rinfresca, la pelle non rimane umida e il tessuto, anziché inzupparsi, si asciuga subito, senza generare quei cattivi odori spesso forieri di una proliferazione batterica. Nello specifico, la superficie interna della stoffa è attraversata da una serie di canali, che favoriscono un flusso costante di aria (il sistema c.d. “Coolvent”); inoltre, è caratterizzata da micro coste 3D integrate, che creano uno spazio di un paio di circa 2 mm tra il tessuto e la cute, in cui l’aria circola (la tecnologia c.d. “4-Ways Ventilation”).Grazie a queste soluzioni realizzative si viene a creare una sorta di effetto isolante, una “barriera”, che assicura il mantenimento di una temperatura costante (la c.d. “termoregolazione”), la quale, durante lo svolgimento delle attività sportive, si rivela particolarmente importante, in quanto migliora la prestazione e riduce il rischio di problemi fisici dovuti agli sbalzi termici.La funzionalità di quest’indumento viene, inoltre, accresciuta, non solo dall’elevata scorrevolezza del tessuto, che permette di calzarlo e toglierlo agevolmente, ma anche dalla sua facilità di lavaggio e dalla rapida asciugatura, la quale è verosimilmente riconducibile alla leggerezza e alla traspirabilità, sinora celebrate. Sulla scorta di quanto riportato in etichetta, può essere lavato in lavatrice con un ciclo delicato fino a 40°C, mentre non può essere né pulito a secco, né candeggiato, né trattato con l’asciugatrice a tamburo e né stirato. Personalmente lo lavo a mano in acqua fredda, da solo o con indumenti di colore simile, impiegando un detergente delicato e senza ammorbidente; poi lo metto ad asciugare in verticale all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari. Così facendo, sino a questo momento non ho registrato la benché minima alterazione delle originarie caratteristiche tecniche ed estetiche, le quali non sono state pregiudicate neanche dall’uso intensivo fatto. In particolare, il tessuto ha mantenuto la sua apprezzabile elasticità e il colore è rimasto piuttosto brillante.§. Le considerazioni finali.Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che quest’indumento sia realizzato con materiali di buona qualità, tecnicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico appagante sotto il profilo della funzionalità e della versatilità, che sono essenzialmente frutto di soluzioni progettuali indovinate. Reputo, inoltre, che soddisfi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, di cui l’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture è uno dei principali prodromi.Questo ricco “medagliere” mi porta a giudicare equo e concorrenziale l’importo di 36,76 euro, al quale viene attualmente commercializzato l’articolo.
Prodotti consigliati

55.00€

27 .99 27.99€

5.0
Seleziona

11.95€

5 .99 5.99€

4.5
Seleziona

38.65€

16 .99 16.99€

4.7
Seleziona

85.00€

36 .99 36.99€

4.5
Seleziona

13.02€

6 .99 6.99€

5.0
Seleziona