è vuoto
è vuotoGARFIELD SMITH
Recensito in Canada il 30 gennaio 2025
Got these as I have brought out all my alums and 45s and tape deck. Going to create some music for a tape player Walkman. Going to relive old times. Still have a few cassettes as well.
Orlando
Recensito in Italia il 17 gennaio 2025
Arrivate in tempi rapidi, integre. Registrano bene. Buon rapporto qualità prezzo.
Nino
Recensito in Italia il 15 gennaio 2025
Ottimo prodotto!
Marco Pallotta
Recensito in Italia il 30 marzo 2025
Perfette come venti anni fa...
Filippo Modica
Recensito in Italia il 23 marzo 2025
Cassette di altissima qualità
Libby S.
Recensito negli Stati Uniti il 16 marzo 2025
So far no problem with tangles or skips. Records successfully with great sound and playback.
Cliente
Recensito in Italia il 1 marzo 2025
Una cassetta che soddisfa pienamente le registrazioni radio e su vinile anche su piastra Vintage anni 70.
Dennis
Recensito in Svezia il 2 agosto 2024
Snabb och smidig leverans
Claudio
Recensito in Italia il 21 giugno 2024
Le usavo negli anni '80 - '90 per riversare i vinili e qualche concerto live. Certo non suonano come le metal ma vanno abbastanza bene. Spedizione rapida.
abdo
Recensito negli Emirati Arabi Uniti il 1 dicembre 2024
أعادني إلى ذكرياتي القديمة
Lamberto
Recensito in Italia il 27 novembre 2024
Tutto bene
Relson Melo
Recensito in Brasile il 23 ottobre 2024
Fita k7 normal de muito boa qualidade
M4ddok87
Recensito in Italia il 7 dicembre 2023
Ebbene sì, le cassete audio sono tornate! Anche qui su Amazon ormai.Sebbene su Amazon si trovassero già delle Maxell UR 90, queste sono un ulteriore rinnovo del brand che sembra essere stato incoraggiato da un aumento di richiesta. Che dire, è un vero piacere poter riacquistare cassette di questo brand e poter finalmente usare cassette vergini sul mio registratore Sony a tre testine.Il mio confronto qui si baserà su ciò che dovrebbero arrivare a diventare questo tipo di prodotti e sui loro predecessori che in passato su Amazon si riuscivano a trovare (forse perché vecchi stock).BIAS E REGISTRAZIONE, PARLIAMO DEL NASTROPer avere una buona idea di quanto sia "registrabile" un nastro si può fare affidamento alla regolazione del suo Bias, una corrente che ne facilita e ne esalta la capacità di registrare dettaglio sonoro, questo semplificando moltissimo. Più difficile è regolare il Bias, più "duro" è il nastro, per finire esistono nastri così scadenti che è impossibile trarne una regolazione decente. La regolazione del Bias è solitamente pretarata per tipo di nastro (I, II, III o IV) nei registratori a due testine, ma è invece presente in maniera fine e manuale su sistemi a tre testine di qualità migliore.Questo nastro Maxell di Tipo I (quindi al ferro) è in realtà decentemente tarabile via Bias, risponde abbastanza bene, seppure richieda un po' di regolazioni prima di raggiungere l'equilibrio ottimale. Bene, certamente, perché poi le registrazioni sono molto buone, ma si può far meglio, soprattutto considerando la storia di un marchio come Maxell.RIPRODUZIONEOttima, non c'è che dire, la cassetta scorre bene, ha qualche rumore durante i riavvolgimenti veloci, ma nulla di che, la sua riproduzione è abbastanza fedele alla registrazione iniziale.MATERIALIPunto a favore per la fattura della cassetta trasparente e per la felice scelta di non incollare le due metà, ma avvitarle (problema questo annoso fin dai tempi d'oro del nastro). Meno bene per la custodia della cassetta, che confrontata con la custodia di una versione precedente di questo nastro (lo acquistai tempo fa sempre qui su Amazon) è molto più sottile, fragile, qualitativamente inferiore. Carina l'idea di inserire la j-card (il cartoncino che si piega come copertina della custodia) double face, in modo da poter scegliere un lato rosso o un lato più classico, nero. Anche qui, soprattutto per il case, si può fare di più e meglio con poco.PREZZONon trascurabile! Per niente! Ho acquistato questi pack da 5 quando il loro prezzo è sceso a circa 15€ l'uno, cioè circa 3€ a cassetta, prezzo onesto per una cassetta Tipo I, ma onestamente ammetto che al loro prezzo pieno di quasi 30€ non le avrei mai acquistate, circa 6€ per singola cassetta, per delle cassette Tipo I poi, capisco la nuova produzione, ma sarebbe stato troppo.CONCLUDENDO...Le consiglio a tutti gli appassionati, con qualche riserva che riflette anche il voto, acquistatele quando in sconto o se il prezzo in generale sarà calato, questo anche nella speranza, nuovamente, che con la crescita di domanda aumenti la qualità del nastro e soprattutto della custodia, troppo fragile.
Prodotti consigliati