Bruce Baker
Recensito nel Regno Unito il 7 gennaio 2025
What a flexible little sequencer this is. It's very easy to create note information in controlled voltage/gate, outputting on one or two channels simultaneously plus outputting digital data via midi and USB. Sequences can be altered or edited on the fly. The construction is robust, tidy and very usable. Certainly good value for the money.
ValentínMX
Recensito in Messico il 16 settembre 2024
Simplemente conecta, asegúrate de que tus canales MIDI están correctos y en menos de 5 minutos estarás disfrutando. Lo más divertido no es programarlo, es tocarlo en vivo.
Peppe Vitale
Recensito in Italia il 9 ottobre 2024
Il Korg SQ-1 è un sequencer compatto e versatile che ha guadagnato popolarità tra i musicisti e i produttori di musica elettronica. La sua progettazione user-friendly e la possibilità di interfacciarsi con una vasta gamma di strumenti e dispositivi rendono il SQ-1 un'ottima scelta per chi cerca di aggiungere sequenze dinamiche ai propri brani.Il Korg SQ-1 presenta un design robusto e portatile, con un'interfaccia intuitiva che permette un facile accesso a tutte le funzionalità. I controlli sono ben disposti e l'illuminazione LED fornisce un feedback visivo chiaro, facilitando l'uso anche in ambienti poco illuminati.Con 8 tracce di sequenze e una risoluzione fino a 16 note per traccia, il SQ-1 permette agli utenti di creare sequenze intricate e complesse. È possibile programmare sequenze in modo step-by-step o utilizzare la registrazione in tempo reale per catturare le idee musicali mentre emergono. Inoltre, la compatibilità con una varietà di protocolli MIDI e CV/Gate lo rende estremamente versatile,consentendo di controllare sintetizzatori modulari, groovebox e altri dispositivi.Una delle caratteristiche migliori dell'SQ-1 è la sua capacità di integrarsi facilmente con attrezzature esistenti. Che si tratti di synth analogici, drum machine o software DAW, il SQ-1 può funzionare come il cuore di un setup musicale complesso. La sua capacità di sincronizzarsi con altri strumenti e dispositivi MIDI tramite USB, CV o gate lo rende una risorsa preziosa per i musicisti di diversi generi.In sintesi, il Korg SQ-1 è un sequencer potente e facile da usare, adatto sia ai principianti che ai musicisti esperti. La combinazione di funzionalità avanzate, portabilità e compatibilità lo rende un'aggiunta importante per qualsiasi studio o performance live. Se stai cercando un modo per espandere le tue possibilità creative, il Korg SQ-1 è sicuramente un prodotto da considerare.
Zora Roberto
Recensito in Italia il 24 gennaio 2024
ottimo venditore
Max
Recensito in Italia il 15 luglio 2022
Prodotto arrivato il giorno dopo la consegna prevista ma ben confezionato. Il ritardo non compromette certamente la qualità di questo sequencer, divertente e abbastanza intuitivo. Ottima combinazione con la serie Volca, ma io lo faccio dialogare con un TD-3. Più si gioca più si capisce l'utilizzo. Buon divertimento
Armando Resta
Recensito in Italia il 25 novembre 2022
A questo prezzo è il migliore. Molto soddisfatto dell’acquisto. Adoro la possibilità di usarlo solo con due pile (in dotazione). Lo consiglio a tutti anche a chi per la prima volta si interfaccia con un sequencer. È molto semplice e intuitivo da utilizzare. È compreso anche un adattatore midi-jack che è stata una piacevole sorpresa.
A. B.
Recensito in Italia il 9 gennaio 2022
Versatile, potente, divertente ed economico. Ne ho subito acquistato un secondo. Lavora con tutti i tipi di sintetizzatori, sia MIDI che con connessioni CV/Gate.
Laura Gonanu
Recensito in Italia il 29 marzo 2021
Tutto ok
Max Strobist
Recensito in Italia il 19 aprile 2021
Incredibilmente versatile e multiforme, si presta bene all'uso improvvisativo grazie alla possibilità di includere/escludere gli step in corsa e variare la lunghezza delle due sequenze A-B in modo indipendente. La scelta del range di tensione in uscita e della polarità del trigger, indipendenti per i due canali A-B, aggiunge ulteriore versatilità e permette di interagire anche con i synth KORG più vecchi (MS10, MS20, MS50) senza troppa difficoltà. Il basso costo del prodotto comporta qualche piccolo disagio: mancanza di un alimentatore di serie, reset immediato della sequenza quando si ruota il selettore del modo di scansione, imprecisione dei livelli di tensione tra una sessione e la successiva, mancata memorizzazione dello stato acceso/spento degli step. A parte ciò, resta uno strumento "live" facile da usare e mai noioso.
Julio
Recensito in Spagna il 2 ottobre 2020
interesante para creat secuencias analogicas
Robin
Recensito in Francia il 29 giugno 2018
Rien à dire sur la livraison et l emballage tout est ok. Le sequenceur sera long à apprivoiser tant il faut de la patience pour trouver ce qui sonne bien. Mais ça reste interressant si la démarche est d explorer. Le compartiment des piles est curieusement protégé par une vis. Connecté aux korg volca c est pas mal et cela leur donne un nouveau souffle. Petit regret sur l absence de suggestions de connexions. Les possibilités sont sûrement plus importantes que ce que l on pense mais korg pourrait faire un effort là dessus et montrer davantage de schémas de connexion avec le matériel existant même chez les autres marque. Youtube c est bien mais pas assez précis à ce niveau là. Le prix vient encore de baisser c est le moment ...
brh
Recensito negli Stati Uniti il 14 luglio 2017
I have two of these SQ-1s now, and potentially see more of them in my future. They're affordable, simple, hands-on sequencers that afford quite a bit of flexibility in a small package. The small package is a blessing and a curse, I suppose - the patch panel can be a little cramped, and the knobs are tiny. I have itty little fingers, so the knob size doesn't exactly bother me, but visualizing the rotation of a given knob is quite difficult. The rubber on/off buttons could stand to be a bit more tactile as well, but they are pretty mashable. Row B is obviously easier to get to, and thus better suited for things that one may wish to change on-the-fly.The sequencer runs in a few different modes. You can do some random step selection and some back-and-forth stuff, but the primary modes in my opinion are: two sequences of 1-8 steps, one sequence of 9-16 steps, or one sequence of 1-8 steps with either variable duty cycle or variable slide. Voltage settings (1, 2, 5, or 8 lin) and quantizing (off, minor, major, chromatic) are set on a per-sequence basis, so you can (for example) feed an MS-20 mini w/ an 8v quantized melody sequence while also controlling a linear 5v clock multiplier.Sync in/out works flawlessly between units, and integrates well enough with other equipment also. Sync out is 5v, and while the manual does not seem to specify what sync in needs, I would guess it expects 5v as well, and I have had to amplify LFOs and such to get a reliable sync. I have not and likely will not use these boxes for MIDI, so cannot comment there.There are only a few global settings that require a cheat sheet, everything one would need to know for actual sequencing/performance is very clearly labeled on the panel. This makes the whole thing very easy to use, and very immediate feeling. While the knobs are knobs and are obviously not reset on power-down, the on/off states of the buttons in their various modes is not saved, which can be a minor inconvenience. Sequence settings (Voltage/quantization) are saved.All in all, I love these little sequencers. I have thought about tossing a Ryo Penta or something in my rack, but for the cost of a cheap 'extra' sequencer, I can ultimately just keep adding SQ-1s. The cost of these little boxes truly belies their utility.