Daniele Gasperi
Recensito in Italia il 20 gennaio 2025
L'ho acquistato insieme ad un binocolo Celestron Skymaster 25X70, ma quando sono andato ad aggiungere l'adattatore, ho notato con disappunto che non c'è la possibilità di regolare l'allineamento orizzontale l'obiettivo del telefono con l'oculare del binocolo (pensavo che la vite senza fine che si vede nella foto, me ne desse la possibilità). Lo sconsiglio. Le cose sono poi andate peggio, quando dopo averlo impacchettato seguendo le istruzioni, arrivato alla posta, non hanno riconoosciuto il codice a barre, e ho dovuto pagare €13,75 di spedizione per il reso :-(
Gian Mario Paolucci
Recensito in Italia il 12 gennaio 2025
Così avrebbe detto il Sommo Poeta, usando questo dispositivo/adattatore.Praticamente perfetto, se si eccettua una piccola difficoltà nel fissaggio dello smartphone al dispositivo (così mi riferisce mio nipote, destinatario del regalo), che però non sminuisce l'efficienza dellarticolo. Cronometrica la consegna, com'è sempre. Questo aspetto acquista ancora più valore, perché eravamo sotto Natale.
Peter W
Recensito nel Regno Unito il 11 gennaio 2025
This is a great device. Yes it is a bit tricky to set up, but one you have it on it does make it very easy to get better pictures than you would just hand holding. Biggest issue is as you move it about to line it up, the iPhone keeps switching lenses, but you can get there. Attached are a couple of pictures. On is lemon cells and the other is grains of salt.The attachment is flexible and fits ok on the Apex, although as a binocular microscope the second eyepiece does make it slightly snug. The plastic adaptor fits well and the phone felt secure. Alignment movement feels pretty good, although a bit rougher than I expected. Overall I think it is well made and good quality..
S&B
Recensito negli Stati Uniti il 3 febbraio 2025
This smartphone adapter for the celestron binoculars was difficult to get the hang of at first, but so worth it. We took it on our trip to Alaska and it allowed us to see so much wildlife we wouldn't otherwise have been able to see. We were able to take pictures through it, but also zoom in with our phones to see more. It was well worth it even after getting the hang of it. Don't get too frustrated, just keep messing with it until you can get it right. The only annoying part was trying to switch between phones because you had to readjust all settings because the camera locations are different on different phones.
Lello
Recensito in Italia il 25 settembre 2024
Il prodotto sembra molto solido in quanto fatto di metallo, anche il sistema di regolazione è fatto bene.Il problema per me grave è il sistema di fissaggio all'oculare:E' troppo stretto per gli oculari da 1.25", non entra in quelli non standard, tipo quello con zoom o la serie Lominos.Fissaggio instabile, quando si tocca il telefono per le impostazioni si sposta tutto.Anche i gommini che servono a proteggere l'oculare si rovinano facilmente, probabilmente a causa del bisogno di stringerlo molto per avere un minimo di stabilità.In conclusione sembra un ottimo prodotto ma non idoneo per telescopi con oculari da 1.25".
scorpio51
Recensito in Italia il 20 agosto 2024
OTTIMO materiale di qualità. Pratico, facilissimo da usare con precisione nel centraggio. Acquistato come prodotto "USATO come nuovo" a € 59. Unico difetto era nella scatola originale leggermente rovinata nell'apertura, il resto, ancora sigillato nel suo sacchetto.
Kunde
Recensito in Germania il 5 gennaio 2024
Eine topqualität.
Giuseppe Zolli
Recensito in Italia il 22 gennaio 2024
La questione è molto semplice: senza questo strumento le foto saranno sempre mosse, ma, una volta montato, le foto saranno sempre chiarissime.Grazie a questo supporto ho potuto fotografare stelle che non avevo mai ripreso e le nebulose appaiono splendidamente luminose e dettagliate.Il montaggio è molto semplice e, una volta fissato, rimane sempre fermo e in posizione.
Franco P.
Recensito in Italia il 3 settembre 2023
Ho usato questo adattatore Celestron su un rifrattore da 108 mm per fotografare la Luna. Ho trovato molto facile adattarlo al cannocchiale, impiegando non più di un minuto per centrare l'obiettivo dello smartphone con l'oculare. Molto importante la possibilità di regolare la distanza tra cellulare e oculare tramite l'asse Z, non presente in altri adattatori più economici. Allego alcune foto della Luna che ho fatto usando un iPhone X sul cannocchiale, senza usare il moto orario, con ingrandimenti diversi del cannocchiale. A mio parere vale il prezzo che costa in quanto costruito molto bene, e ne consiglio l'acquisto.
Customer
Recensito a Singapore il 19 agosto 2023
I could secure my phone over the eyepiece of my telescope without breaking any sweat.
M. B. STEWART
Recensito in Francia il 28 agosto 2022
Utilisé sur Jumelle astro (sur trépieds) et télescope (sur des oculaires 1,25" via l'un des deux adaptateurs complémentaires inclus) avec un iPhone 13 Pro, je dois reconnaître que si cela demande plus de manipulations qu'avec un adaptateur T2 pour appareil photo (qu'il suffit de visser), cela n'en demeure pas moins génial.Les optiques sur smartphones sont de petit diamètre, et selon le modèle, elles ne sont pas placées au même endroit, et pire maintenant, les smartphones en ont plusieurs.Cela a pour conséquence de demander un peu de réglage préalable:- Choisir l'objectif du smartphone à aligner avec l'oculaire (quand il y en a plusieurs)- Trouver le réglage du logiciel de photo du smartphone permettant d'utiliser l'objectif en question- Aligner précisément (dans les 3 directions) l'objectif et l'oculaireCela implique de passer un peu de temps la première fois en pointant sur un objet fixe et suffisamment lumineux (pour ne pas en plus galérer avec la mise au point logicielle du smartphone).Ensuite, il devient possible de faire de très belles photos souvenirs.Je n'ai pas encore regardé s'il est possible de procéder comme avec une caméra astro pour faire de l'empilement, mais déjà, pour quelques euros, on est en capacité de faire facilement des photos lunaires, planétaires, d'observation en journée, etc. Je n'ai pas encore eu de ciel suffisamment clair pour essayer sur des amas stellaires.Je pense que pour une utilisation avec un smartphone (solution "cheap" donc), c'est déjà très très bien !J'ai apprécié la qualité générale de l'objet (pas de jeux sur les éléments mobiles, facilité et précision des réglages, possibilité de ne pas dérégler entre 2 utilisations.Franchement, c'est top !
Alessandro
Recensito in Italia il 7 febbraio 2022
Adattatore ben strutturato e concepito con diligenza visto che è regolabile su tre assi in modo preciso; tiene bene il cellulare senza rischio di danni e risulta essere davvero leggero quindi anche ben manovrabile. Inizialmente può sembrare un pò macchinoso da usare ma con un pò di pratica diventa tutto più semplice e veloce. Le foto sono buone anche se per farne di ottime bisognerebbe usare un telecomando per lo scatto del cellulare in quanto il semplice delicato tocco sullo schermo del cellulare stesso provoca piccole oscillazioni che minano la bontà delle stesse foto. Una pecca che comunque è da mettere in conto è che se si adopera un oculare zoom c'è il problema che quest'ultimo non si possa regolare nei vari ingrandimenti perché le pinze dell'adattatore stringono proprio lo zoom quindi ogni volta bisogna svitare l'adattatore stesso, regolare l'ingradimento e rimontare l'adattatore, insomma ci vuole un pò di pazienza.Detto ciò per il resto è un buon prodotto anche se un pò caruccio.
Edgardo Filippone
Recensito in Italia il 10 giugno 2020
L'adattatore è molto funzionale, consente non solo lo spostamento lungo l'asse X-Y ma anche lungo l'asse Z, cioè consente di allontanare o avvicinare l'obbiettivo del cellulare all'oculare. Ottimi anche gli adattatori per oculari per microscopio. Ottimo anche il sistema di ancoraggio del cellulare. L'accessorio non è leggero, anche se le pinze di serraggio all'oculare sono molto solide. Sicuramente non costa poco, ma è un prodotto molto ben fatto e di semplice utilizzazione ed i risultati sono decisamente interessanti anche per i neofiti.