Carrello

è vuoto

è vuoto

Aquila AQ C RS 134 C rubino Set Classic Guitar Normal Tension

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

14.90€

7 .99 7.99€

Disponibile

Informazioni su questo articolo

  • 134C è il set di corde per chitarra classica della serie Rubino di Aquila Corde Armoniche con tensione normale.
  • Grazie all'incremento di densità, questo set regala corde con diametri molto simili tra loro, garantendo prontezza e omogeneità di suono, aggiunti ad una incredibile tenuta di accordatura a qualsiasi altezza.
  • La serie RUBINO garantisce elevate prestazioni ed è indicata per tutti coloro che prediligono potenza e brillantezza, ma anche cantabilità e omogeneità lungo l’intera tastiera.
  • Non hai mai sentito prima un suono così perché semplicemente prima non esisteva. Bassi: alta prestazione acustica e bassa rumorosità sotto le dita della mano sinistra e anallergici, realizzati in rame rosso verniciato. Ci sono diverse percentuali di polvere metallica in ogni corda dei Trebles. Questo è il motivo per cui il colore tra di loro varia leggermente.



Descrizione Prodotto

HEADER AQUILA CORDE
Aquila - 134C Rubino Classic Guitar Set

Aquila - 134C Rubino Classic Guitar Set

134C è il set di corde per chitarra classica della serie Rubino di Aquila Corde Armoniche con tensione normale. Grazie all'incremento di densità, questo set regala corde con diametri molto simili tra loro, garantendo prontezza e omogeneità di suono, aggiunti ad una incredibile tenuta di accordatura a qualsiasi altezza.

Si tratta di una muta di corde ad un unico grado di tensione, con un'eleganza unica e un suono mai sentito prima. Sino ad oggi per raggiungere le frequenze più gravi si rendeva infatti necessario aumentare il diametro della corda. Ma così facendo peggiora in proporzione la qualità del suono a causa dello smorzamento acustico interno alla corda. Questo si traduce in un suono più sordo, cupo e meno pronto: più grossa è la corda più smorzato è il suono.

Aquila - 134C Rubino Classic Guitar Set

Il rivoluzionario approccio di Aquila Corde (mai introdotto prima) consiste nell’incrementare la densità di ogni singola corda lasciando per quanto possibile invariati i diametri. Il risultato è incredibile. Lo strumento suona più pronto, chiaro, potente e straordinariamente omogeneo tra tutte le corde e in tutte le posizioni della tastiera, anche quelle oltre il 12° tasto. L’intonazione della corda premuta è migliore a causa della minor variazione tra i diametri.

La serie RUBINO garantisce elevate prestazioni ed è indicata per tutti coloro che prediligono potenza e brillantezza, ma anche cantabilità e omogeneità lungo l’intera tastiera. Non hai mai sentito prima un suono così perché semplicemente prima non esisteva. Bassi: alta prestazione acustica e bassa rumorosità sotto le dita della mano sinistra e anallergici, realizzati in rame rosso verniciato. Ci sono diverse percentuali di polvere metallica in ogni corda dei Trebles. Questo è il motivo per cui il colore tra di loro varia leggermente.

Diametri: E 1,10 - A 0,93 - D 0,75 - G 0,92 - B 0,79 - E 0,65

.

Emanuele D'Alessandro
Recensito in Italia il 14 gennaio 2025
Prese per prova perche mi piacciono molto le Alabastro e volevo provarne altre del marchio Aquila,purtroppo una volta montate il giorno dopo ho trovato una corda spezzata, le testero di nuovo piu avanti
Bryce
Recensito negli Stati Uniti il 1 luglio 2024
Low finger noise when compared to other aquilas. I swapped from the ambra 2000 on a Kremona GG. Significantly lower gauge, brighter, and they match the purpleheart fretboard perfectly 👌🏽The basses are red-varnished copper. They are by far the most responsive and mud-free set I've tried. Not as grippy as silver-plated, but I play elixirs and flatwounds, so this is a plus.The trebles are a blood-amber red, and extremely slick. You don't get the same squeak as their other nylgut, but they aren't as dull as flurocarbon.Noticed the coating wearing off the strings at the frets, but this hasn't affected my frets so far. You'll have to be a little more delicate when installing, which just means pre-stretching as you're tuning, and there's video that demonstrates this.Overall, I haven't played a clearer, more responsive set.
GatH
Recensito nel Regno Unito il 10 maggio 2024
The strings arrived early, well packaged. I am looking forward to stringing my tenor guitar with a set once my Augustine strings (my last spares from 6 string sets) have had their day.
Man
Recensito in Germania il 23 dicembre 2024
Das ist die Seele der Gitarre neu erfunden!Ich habe selten eine solche Innovation kennen gelernt die so einfach und doch so revolutionär ist. Aguera hat Saiten aus Zuckerrohr Plastik entwickelt und dabei unteranderem Saiten die bei gleicher Zugbelastung auf dem Instrument eine Oktave tiefer klingen. Ich habe sie getestet und die Gitarre klang wie ein Cello.
massimiliano
Recensito in Italia il 25 gennaio 2023
Corde ottime, forse le migliori fra quelle che ho provato come qualità e come tensione, le consiglio,buono il volume hanno rivalutato la mia chitarra una Yamaha C 40, fatte provare ad un maestro dice che sembra una C 80. Le consiglio
Enzo Tavolozzi
Recensito in Italia il 28 marzo 2023
Ho acquistato queste corde 8 mesi fa e le ho montate solo oggi. purtroppo si sono rotte 2 corde: la prima mi e la seconda si in due punti. Ovvio che non le posso valutare. strano, conosco la qualità delle corde Aquila, forse solo episodio sfortunato o forse le ho tenute troppo nel cassetto, ma è andata così.
Asteres
Recensito in Italia il 13 luglio 2022
Sono corde particolari, le sto ancora testando e mi chiedo se sono adatte alla chitarra classica da concerto. Mi piacciono tantissimo per alcuni aspetti che le rendono peculiari, ma da suonare in una stanza perché per una registrazione o un concerto mi lasciano ancora perplessa. In generale molto squillanti ed equilibrate. Bassi molto presenti ma manca un po’ il vibrato. I cantini hanno un suono molto rifinito ma al tatto non sono lisci e questo porta a un po’ di rumore nei passaggi fra tasti. Da chitarrista classica professionista forse non le rimonterei. Aggiornerò se, testando ancora, cambierò idea.
Luigi Travaglini
Recensito in Italia il 8 febbraio 2022
Davvero un ottimo set di corde, restituiscono un suono di ottima qualità sia dal punto di vista dinamico che timbrico. Oggi mi si è stuccata la terza corda, spero non sia un difetto costruttivo. Per il resto consigliatissime.
ghaw
Recensito in Francia il 4 luglio 2021
Cordes qualitatives qui frisent pas et supportent bien les barrés dans les aiguës.Content de l'achat, le rouge est original
Kitara
Recensito in Italia il 9 agosto 2020
Da molto volevo provare queste corde, e dopo l'assestamento iniziale con un suono deludente, il brutto anatroccolo è divenuto cigno. Corde molto diverse dalle ultime montate, le D'Addario titanio. In un confronto le D'Addario sono una Lamborghini, le Aquila una rolls elegante e affascinante, che si apprezza nel tempo.Molto particolari, intonate, con bassi potenti e rotondi, molto equilibrate con timbrica bilanciata fra le varie corde.I cantini non sono potenti come la fibra di carbonio, ma hanno una timbrica dolce e armoniosa, un discreto vibrato anche se non con una elevata proiezione, non soffrono però dei limiti del nylon quando sollecitati energicamente.Il punto di forza è l'equilibrio timbrico, le migliori in assoluto da me provate, sembra di suonare un arpa, suono interessante e gradevolissimo. Sono corde molto valide, che incontreranno poco i gusti degli abituati savarez, proprio per il loro equilibrio esagerato, ma più si suonano e più si fanno apprezzare. Bisogna abituarsi inizialmente a gli spessori e al grip un poco diversi dalle altre marche, ma il bello é anche questo.La colorazione testa di moro e i bassi rossi, danno un tocco di eleganza in più.A distanza di tempo confermo la recensione, ho riscontrato un deterioramento accentuato, e suoni armonici un poco spenti.
Cliente
Recensito in Italia il 3 ottobre 2018
Dalla produzione di questo interessantissimo marchio, un'altra invenzione del suo fondatore Peruffo chimico e sperimentatore,... queste corde appesantite con cariche minerali crescenti a partire dal cantino in poi,... permettono una scalatura dei diametri molto particolare,... così che le corde risultano in generale non solo assai più sottili del solito,... ma anche più omogenee nei diametri.- Il suono delle corde nude (dal colore rubino scuro che dona un tocco sofisticato ad ogni strumento), è forse di una sfumatura meno dolce delle corde in nylon ma assai più brillante, chiaro e sostenuto.- Le corde fasciate sono non solo ben risonanti ma particolarmente presenti, il loro impulso pronto aiuta il musicista ad articolare bene le linee melodiche in quel registro basso che solitamente tende a rimbombare un po' troppo e a generare aloni e confusione armonica.La superficie delle corde nude non così lucida come in moltissimi altri prodotti concorrenti aiuta tecnicamente chi non abbia unghie lunghe.Consiglio a tutti i chitarristi di provarle.
Coleccionista de cine
Recensito in Spagna il 7 agosto 2016
Son unas cuerdas magnificas, yo tenia en ukele tenor las aquila red series y éstas son las misma para guitarra (Solo las tres agudas, las tres graves son blancas/perla de otro material). Yo las he puesto en una guitarra normalita y barata, pero suenan muy muy bienm en una buena guitarra tienen que sonar de lujo.
Riccardo B.
Recensito in Italia il 13 ottobre 2016
Ho aspettato dieci giorni a recensire le Aquila rubino per capirle bene, ci hanno messo qualche giorno a stabilizzarsi e mantenere l'accordatura che è normale. Ottime corde, i bassi sono morbidi e Rotondi i cantini sono caldi non troppo squillanti. Gli accordi suonano bene e bilanciati ma danno il meglio negli arpeggi. Buon sustain. Da suonare sono abbastanza morbide adatte anche ai principianti. Esteticamente ero dubbioso sui cantini Rossi ma in realtà sono di.un rosso scuro tendente al.marrone e devo dire che sono belli da vedere.
Prodotti consigliati

16.10€

7 .99 7.99€

4.6
Seleziona

43.70€

21 .99 21.99€

4.5
Seleziona

13.80€

6 .99 6.99€

4.6
Seleziona

15.92€

7 .99 7.99€

4.8
Seleziona