Carrello

è vuoto

è vuoto

AM23 YB Cavatappi di Design, Resina termoplastica,zama cromata, Giallo

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

43.27€

21 .99 21.99€

Disponibile

Informazioni su questo articolo

  • Apribottiglie autoritratto vestito a nuovo con una serie di abiti cangianti, omaggio alla ricerca cromatica del suo autore
  • Designer: Alessandro Mendini
  • Materiale: resina termoplastica e zama cromata
  • Dimensioni: diametro 6 cm, altezza 21 cm
  • Colori disponibili: azzurro e rosso, rosa e blu, giallo e nero



Descrizione Prodotto

Alessi Cavatappi Alessandro M, apribottiglie di design, accessorio utile in cucina.

Alessandro M.

Alessi

Designer: Alessandro Mendini

Alessi Cavatappi Alessandro M, apribottiglie di design, accessorio utile in cucina.

Cavatappi Alessandro M.

Alessandro M. non è solo un cavatappi, è un oggetto-creatura: l’ennesima provocazione di Alessandro Mendini e forse anche una risposta al successo del cavatappi a forma di ballerina Anna G., al quale l'autore sembra voler regalare un compagno.

Il cavatappi Alessandro M. è l'autoritratto del suo autore, Alessandro Mendini. Non è stata semplice l’impresa di dar vita a un personaggio capace, in un continuo trasformismo, di inserirsi con garbo nello scenario del design.

Specifiche tecniche:

  • Diametro (cm): 6.00
  • Altezza (cm): 21.00
  • Colori disponibili: cromato; blu; azzurro/giallo; rosso/bianco; rosso.
Alessandro Mendini per Alessi, design Made in Italy

Il Designer

Alessandro Mendini

Nasce a Milano nel 1931. Architetto, artista, designer e design manager, teorico e giornalista, inizia la professione nello studio Nizzoli. Nel 1970 si dedica al giornalismo di architettura e design: dirige Casabella, Modo e Domus. Con Branzi e Sottsass e con la presenza in Global Tools e in Radical design è il principale teorico e promotore del rinnovamento del design italiano degli anni ’80. Nel 1979 entra nello Studio Alchimia, il gruppo di design radicale che insieme a Memphis ha sconvolto il design funzionalista puntando alla creazione di oggetti per puro piacere artistico, con riferimenti alla cultura popolare e al kitsch, al di fuori della produzione industriale e della loro utilità pratica. Tra le opere più significative di questo periodo sono il Museo di Groningen e la reinvenzione dell’immagine di Alessi di cui è consulente metaprogettuale. Nel 1989 apre con il fratello Francesco l'Atelier Mendini a Milano, nel quale prosegue una attività di progettista.

A di Alessi, Officina Alessi, Fabbrica del Design Italiano

L'azienda

Nata nel 1921 come "Officina per la lavorazione della lastra in ottone e alpacca, con fonderia", Alessi è da sempre riconosciuta per l’elevata qualità dei suoi prodotti.

In quasi un secolo di storia si è gradualmente evoluta divenendo un’esponente di punta delle "Fabbriche del design italiano", capace di applicare le competenze e l’eccellenza raggiunte nel design management a tipologie di prodotto molto diverse tra loro.

Aperta al cambiamento e allo sviluppo internazionale, l’azienda è al tempo stesso profondamente radicata nella tradizione e nel retroterra culturale del suo territorio: Alessi continua a essere sinonimo di oggetti di artigianato realizzati con l’aiuto delle macchine.

A di Alessi, Officina Alessi, Fabbrica del Design Italiano

Alessigrafia, o geografia della produzione Alessi

La parte più significativa degli oggetti Alessi è realizzata mediante la lavorazione a freddo dei metalli e, ancora oggi, è prodotta in Italia dagli abili operai dello stabilimento di Crusinallo di Omegna.

Nel tempo Alessi ha iniziato a lavorare anche con molti altri materiali, per tutti è stata messa a punto una modalità di produzione specifica. Anche quando avviene fuori dalla fabbrica di Crusinallo, le linee guida che Alessi ha stabilito garantiscono gli stessi standard di qualità della produzione originale dell’azienda, in una continua mediazione fra la complessità tecnologica dell’industria e l’attenzione ai dettagli dell’artigianato. Gli oggetti realizzati nei diversi materiali sono fabbricati in varie località produttive nel mondo: continuano a essere oggetti Alessi originali, concepiti con la stessa eccellenza nel design e realizzati con quella cura per la qualità che rende unici i prodotti dell’azienda.


R C BRITTON
Recensito nel Regno Unito il 26 gennaio 2025
Fantastic piece
alan l
Recensito nel Regno Unito il 18 marzo 2025
Great quality not only looks good but also works well
Francesco
Recensito in Italia il 10 marzo 2025
Lo consiglio vivamente a chi cerca un cavatappi che non solo funzioni bene, ma che sia anche un vero e proprio oggetto di design da esibire con orgoglio.
LOREDANA
Recensito in Italia il 9 maggio 2024
Acquistato dopo aver testato il cavatappi Anna sempre di Alessi. Il design è accattivante, ma è davvero semplicissimo nell' utilizzo perché basta semplicemente avvitare fino in fondo e il tappo viene via in un attimo senza il minimo sforzo. Ottimo acquisto.
Bollou Ballou
Recensito in Francia il 30 maggio 2024
Très esthétique facile à utiliser
Michele
Recensito in Italia il 17 marzo 2024
Fa ampiamente il suo dovere...facile da usare .
Flavio
Recensito in Italia il 13 febbraio 2024
Come da titolo
Hakan An
Recensito in Spagna il 22 aprile 2024
Estupendo regalo para cualquier amigo o amiga con tu nombre 😅
Aldo Spadaro
Recensito in Italia il 9 settembre 2023
Pratico e facile da usare
MargeR
Recensito in Italia il 30 luglio 2023
Non l'ho ancora usato ma ho avuto modo di conoscere il prodotto in passato, bello e funzionale apre la bottiglia senza alcuno sforzo. Amo il marchio Alessi
Silvia Calgaro
Recensito in Italia il 23 luglio 2023
Alessandro è il regalo di matrimonio perfetto! Bello, funzionale
Mona
Recensito in Italia il 19 giugno 2023
È molto carino e veramente unico! Forse e un po troppo grande. Dalla foro lo immaginavo piu piccolo. Per adesso funziona bene!
Rolf Müller
Recensito in Germania il 13 febbraio 2023
Passt sehr gut zum Korkenzieher Anna
Prodotti consigliati

23.50€

10 .99 10.99€

4.8
Seleziona

29.20€

12 .99 12.99€

4.8
Seleziona

17.86€

8 .99 8.99€

4.3
Seleziona