è vuoto
è vuotoCotes
Recensito nel Regno Unito il 14 luglio 2024
Dubious quality compared to similar devices I've bought elsewhere in the past.
Cliente
Recensito in Italia il 12 luglio 2024
Buon prodotto. Tutti i pezzi sono funzionanti
giorgio fina
Recensito in Italia il 28 marzo 2024
Ricevuti n. 3 RTC DS3231SN come da immagini e descrizione , provati con arduino, funzionano tutti e tre bene , nessun problema, consiglio acquisto
Max
Recensito in Italia il 8 luglio 2023
L'ho usato in un progetto Esphome di monitor per acquari.
PLL
Recensito in Italia il 25 ottobre 2023
Parafrasando la mamma di Forrest Gump, comprare questi circuitini è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita. Può essere divertente -- se non è un acquisto critico -- e poi ci si fa una cultura (per soli 8 Euro): solo per capire cosa realmente ti è arrivato devi studiare decine di pagine di datasheet.Alcune informazioni utili per chi non ama le sorprese:1) Dalle foto si vede chiaramente che le batterie non sono comprese, quindi... tutte le schede mi sono arrivate con la loro bella CR2032 inserita e carica. Che dire, grazie!Da tenere presente che la schedina dovrebbe essere concepita per batterie ricaricabili (LIR2032), ma le CR2032 non sono ricaricabili e non amano i tentativi di ricaricarle. In rete consigliano di sostituire le CR2032 in dotazione con delle LIR2032, oppure operare un piccolo intervento chirurgico per interrompere il circuito di ricarica e usare le CR2032.2) Le tre schede non montavano tutte lo stesso chip: due avevano un DS3231M, l'altra un DS3231SN. Il 3231M dovrebbe essere un po' meno preciso -- vedremo. Se vi interessa un'analisi dettagliata delle differenze, in rete trovate un blog di uno che si firma HeyPete (tutta una parola).3) Il chip EEPROM è quello giusto, AT24C32, su tutte le schede ricevute. Ricordate però che le EEPROM si misurano in BIT, non in byte. Quindi, quando dicono "32K" non vuol dire 32 Kbyte, ma 32 Kbit, cioè 4 Kbyte di parole da 8 bit.Per inciso, questa EEPROM dovrebbe essere meglio di quella interna di Arduino, che ha capacità e durata inferiori. La "endurance" dichiarata per AT24C32 è di 1 milione di cicli di lettura/scrittura, mentre per i chip Arduino lo stesso produttore dichiara centomila cicli. Se si ha un circuito che riscrive spesso molti dati, dovrebbe convenire mandarli all'AT24C32 piuttosto che alla EEPROM dell'Arduino.
Fred
Recensito in Francia il 21 settembre 2022
Très peu de dérive par rapport à l'heure internet ...
LA PERNA FEDERICO
Recensito in Italia il 13 giugno 2022
Facile collegamento con arduino uno,finalmente i miei progetti non si resetteranno continuamente,ho costruito due mangiatoie per i miei acquari e ora decido l'ora in cui erogare le pillole ai Plecostomus.Consigliatissimo
Emilio Fadda
Recensito in Italia il 29 aprile 2021
Ricevuto in due giorni, quindi come indicato nell'ordine. Ricevuti n. 3 RTC DS3231SN come da immagini e descrizione. Uno dei tre moduli non funziona. Ho utilizzato I2C Scanner e non risponde alla scansione uno dei due chip (il DS3231SN o la EEPROM). Gli altri due moduli testati e perfettamente funzionanti. Non ho attivato il reso, considerato il basso costo dei tre moduli
Dominik
Recensito in Germania il 16 dicembre 2020
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
B M
Recensito in Francia il 28 aprile 2019
conforme a la description
Client d'
Recensito in Francia il 12 dicembre 2018
Très bien
Prodotti consigliati