Carrello

è vuoto

è vuoto

Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€

13.29€

6 .99 6.99€

Disponibile



Claudio
Recensito in Italia il 25 maggio 2022
Una buona introduzione, soprattutto ottimo il quadro storico disegnato a partire dal secondo dopoguerra, stile perfetto per essere informativo senza annoiare.Ottima la bibliografia, da spulciare assolutamente.
Miguel
Recensito in Spagna il 19 maggio 2021
Entrega a tiempo y producto en perfecto estado
Laura
Recensito in Italia il 1 maggio 2019
L'ho letto in un paio di ore, sinceramente mi aspettavo molto di più, potrà essere utile per chi è digiuno di analisi del linguaggio politico e di uno spirito critico nei confronti dei politici e della loro comunicazione, per questo le 3 stelle, per gli altri gratta appena la superficie della questione, ti lascia con la bocca amara, insoddisfatta, è un po' come la spolverata di zucchero a velo su certe torte, se c'è bene, altrimenti se ne può pure fare a meno.
Dagmara
Recensito in Italia il 14 marzo 2019
Libro abbastanza scorrevole nella lettura. Da un punto di vista dello scrittore sulla politica Odierna. Si sofferma sull’inguaggio
Cliente
Recensito in Italia il 4 agosto 2018
Semplice e ben scritto, ci fa capire come il linguaggio determini i meccanismi della democrazia trasformando la forma in sostanza.
attila jr.
Recensito in Italia il 3 agosto 2017
Informato, preciso, mai ripetitivo e scritto in modo accessibilissimo (ma non banale) e scorrevole. Anche a chi aveva già consapevolezza del degrado linguistico, specchio di altro degrado, si propone come fonte di ulteriori considerazioni e prese di coscienza. Da consigliare senz'altro.
Cliente
Recensito in Italia il 13 agosto 2017
Un'ottima analisi del linguaggio della politica ( e della sua degenerazione). Scrittura scorrevole e piacevole adatta anche ai non specialisti. Giuseppe Antonelli è un ottimo linguista e un ottimo divulgatore. Consigliatissimo per chi si occupa di lingua e forse anche di più per chi si occupa di politica (perché non segua i cattivi esempi...)
La iaco
Recensito in Italia il 7 giugno 2017
Chiaro, esauriente, scorrevole. L'analisi linguistica è il metodo per spiegare la propaganda attuale e passata. Lo sguardo rivolto principalmente all'Italia, ma in fondo "tutto il mondo è paese". Saggio godibilissimo per amanti della linguistica e non.
Giovanni Giuseppe Destefanis
Recensito in Italia il 15 giugno 2017
Il volume, agile e ben documentato, scritto da un linguista professionalmente competente e preparato, denuncia un fenomeno grave del nostro tempo, ciò lo scadimento del dibattito politico e dell'informazione a stili e con tenuti sempre più generici modesti e superficiali.
Prodotti consigliati

6.95€

2 .99 2.99€

4.4
Seleziona

8.07€

3 .99 3.99€

4.3
Seleziona